Lo scorso 16 maggio si è tenuto a Firenze il Convegno “Illuminazione del futuro tra innovazione e sostenibilità”, organizzato da AIDI in occasione della Giornata Internazionale della Luce istituita dall’UNESCO.
Un’occasione di confronto su temi di attualità per il mondo dell’illuminazione, quali sostenibilità ambientale, intelligenza artificiale e utilizzo di nuove tecnologie nell’illuminazione urbana.
Il Convegno ha dato valore ad una giornata dal forte valore simbolico. La Giornata Internazionale della Luce è stata infatti istituita proprio per sensibilizzare i cittadini di tutto il mondo sull’importanza del suo ruolo in molteplici ambiti, quali scienza, arte, tecnologia e medicina. Non a caso, il 16 maggio ricorre proprio l’anniversario della prima operazione laser di successo avvenuta nel 1960 da parte del fisico e ingegnere Theodore Maiman.
Un traguardo prezioso che, attraverso la scelta di questa data, vuole essere un invito a rafforzare la cooperazione scientifica e tecnologica per il raggiungimento di uno sviluppo sempre più sostenibile, come quello portato avanti dall’innovazione delle lampade da recupero del brand Lorelux.
Lo scorso 16 maggio si è tenuto a Firenze il Convegno “Illuminazione del futuro tra innovazione e sostenibilità”, organizzato da AIDI in occasione della Giornata Internazionale della Luce istituita dall’UNESCO.
Un’occasione di confronto su temi di attualità per il mondo dell’illuminazione, quali sostenibilità ambientale, intelligenza artificiale e utilizzo di nuove tecnologie nell’illuminazione urbana.
Il Convegno ha dato valore ad una giornata dal forte valore simbolico. La Giornata Internazionale della Luce è stata infatti istituita proprio per sensibilizzare i cittadini di tutto il mondo sull’importanza del suo ruolo in molteplici ambiti, quali scienza, arte, tecnologia e medicina. Non a caso, il 16 maggio ricorre proprio l’anniversario della prima operazione laser di successo avvenuta nel 1960 da parte del fisico e ingegnere Theodore Maiman.
Un traguardo prezioso che, attraverso la scelta di questa data, vuole essere un invito a rafforzare la cooperazione scientifica e tecnologica per il raggiungimento di uno sviluppo sempre più sostenibile, come quello portato avanti dall’innovazione delle lampade da recupero del brand Lorelux.