Lorelux illumina Sirmione con la linea Catullo

Lorelux illumina Sirmione con la linea Catullo
21 Settembre 2021 lorelux_redazione

Il viale che conduce al Castello scaligero, che raggiunse il suo massimo splendore nel XIV secolo, è oggi interamente illuminato dalle lampade Catullo di Lorelux.

 

 

Abbiamo deciso di ispirarci al famoso poeta latino per la scelta del nome, proprio per omaggiare la città di Sirmione che ospita la villa paterna in cui Catullo amava rifugiarsi e su cui oggi si erge il sito delle Grotte di Catullo, visitate ogni anno da migliaia di turisti.

Lungo questa strada si susseguono 48 lampade Lorelux disposte su lampioni a due bracci dalla potenza di 40W, 50W e 80 W e una temperatura di colore di 3000K.

 

 

Le lampade, disposte su due bracci, hanno due differenti funzioni: mentre una fila illumina il viale, l’altra illumina la zona pedonale.

Differenziandone la potenza e installando ottiche personalizzate che proiettano fasci di luce efficienti e mirati sulla zona da illuminare abbiamo evitato la dispersione luminosa, ottenendo prestazioni di grande livello.

Oltre, quindi, ad essere resistenti contro le intemperie, gli agenti corrosivi, l’inquinamento e gli atti di vandalismo; ad essere dotate di ottiche personalizzate che rendono possibile un’illuminazione priva di dispersioni luminose e di un design personalizzato ed elegante che ha esaltato ancor di più la bellezza di Sirmione, le nostre Catullo aprono un varco tra Sirmione e le Smart Cities italiane.

 

 

I nostri dispositivi di telecontrollo hanno costruito un ponte tra l’antica città conosciuta e amata dal poeta che immortalò Sirmione con i suoi versi e la nuova città cosmopolita e tecnologica che sa conservare il proprio valore e incentivare ecologia e innovazione.

0 Commenti

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.