
Il risultato di un percorso sostenibile
Lorelux® è il risultato di un percorso sostenibile iniziato nel 2011, un percorso che attraverso un design intelligente e sensibile limita l’impatto sull’ambiente e consente di migliorare le caratteristiche generali dei prodotti in termini di durabilità, resistenza agli agenti atmosferici e alla corrosione provocata principalmente dalle nebbie saline.
Le lampade Lorelux®, basate su soluzioni costruttive brevettate, sono realizzate in polimeri totalmente riciclabili e 100% ecosostenibili.
Il risultato di un percorso sostenibile
Lorelux® è il risultato di un percorso sostenibile iniziato nel 2011, un percorso che attraverso un design intelligente e sensibile limita l’impatto sull’ambiente e consente di migliorare le caratteristiche generali dei prodotti in termini di durabilità, resistenza agli agenti atmosferici e alla corrosione provocata principalmente dalle nebbie saline.
Le lampade Lorelux®, basate su soluzioni costruttive brevettate, sono realizzate in polimeri totalmente riciclabili e 100% ecosostenibili.

Il materiale polimerico di cui si compone una lampada Lorelux® può essere vergine (a) e derivare da canna da zucchero. Oppure non vergine, e provenire da scarti industriali puliti o tappi di plastica (b).
Le lampade, una volta dismesse, vengono riciclate per poterne creare di nuove (c).
In termini di struttura molecolare e di caratteristiche tecnologiche il polimero finale, da recupero e bio-based, è identico a quello di origine fossile. In più, grazie ad una produzione completamente italiana, si riducono le emissioni e l’impatto ambientale derivante dai trasporti.
Per una lampada realmente sostenibile in tutte le fasi della sua vita.

Il materiale plastico di cui si compone una lampada Lorelux può essere vergine, proveniente da canna da zucchero (a), di colore nero o in altre colorazioni su richiesta del cliente. La tecnologia utilizzata per produrre le lampade è quella dello stampaggio rotazionale che non richiede pesanti e impattanti impianti industriali, ma impianti piuù leggeri in grado di ridurre i valori di consumo e le emissioni di CO2.
Oppure, può non essere vergine, proveniente da scarti industriali puliti o tappi di plastica (b).
Le lampade una volta dismesse, vengono riciclate per poterne creare di nuove (c).

La flessibilità del polimero si presta a qualsiasi forma, garantendo un design unico. Designer e architetti possono disegnare lampade esclusive grazie allo stampaggio rotazionale che permette di ottenere forme personalizzate in tempi brevi, entro 90 giorni dalla consegna dei disegni.

La flessibilità del polimero si presta a qualsiasi forma, garantendo un design unico. Designer e architetti possono disegnare lampade esclusive grazie allo stampaggio rotazionale che permette di ottenere forme personalizzate in tempi brevi, entro 90 giorni dalla consegna dei disegni.